homepage

Il fine settimana 01-03 aprile 2022 si è svolta la prima edizione di LAKE GARDA 42.

Una edizione d’esordio dal forte sapore internazionale. Con i suoi eventi collaterali, ha richiamato sulle sponde dell’alto lago 2000 appassionati, provenienti da ben 37 Paesi, con delle quote rosa altissime: quasi la metà dei partenti alla maratonina LG21 infatti erano donne.

A tagliare per primo il traguardo della maratona LG42, con partenza da Limone sul Garda e traguardo a Malcesine, è stato lo scozzese Alexander Wallace, che ha fermato il tempo a 2:22:47, sconfiggendo la concorrenza di Lorenzo Perlo del team AVIS BRA GAS staccato di 7:14 e di Matteo Vecchietti della Atletica Valle di Cembra che ha chiuso la gara in 2:32:19.
Nella prova femminile braccia alzate per Giorgia Venturi della Podistica Ozzanese, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 3:15:42. Il resto del podio per la polacca Malgorzata Krasicka-Knoll distanziata di 5:26 dalla vincitrice e terza classificata altoatesina Lisa Aichholzer del team Laufverein ASV Freienfeld alla sua prima esperienza sulla maratona in 3:25:18.

Nella splendida cornice di Arco di Trento ha preso il via LG21, la “maratonina” di LAKE GARDA 42, che si è conclusa, come la sorella maggiore, a Malcesine, e che ha visto la partecipazione numerica paritaria tra donne e uomini.
Nella prova femminile successo della greca Andrianna Vasilatau con il tempo di 1:27:09 sulla bolzanina Alessia Mira e terza classificata l’italo americana Mary Elizabeth Wieder del KM SPORT TEAM distanziata di 2:56.
Tra gli uomini il trofeo LG21 è andato all’altoatesino Tom Arent Van de Plassche con il tempo di 1:14:00; il resto del podio occupato dal gallese Geraint Williams e da francese Radouane Alimokbel di Parigi.

Successo anche per la prima edizione della KIDS RUN, la corsa di poco meno di un chilometro e mezzo aperta a tutti i bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni che si è tenuta sabato pomeriggio alla Rocca di Riva del Garda, quartiere generale della manifestazione.

Non solo sport vissuto ad altissimi livelli, ma anche divertimento, scoperta del territorio e la sinergia organizzativa di tre province e tre regioni che hanno dato vita ad un evento che ha portato un clima di festa sportiva in queste aree di Lombardia, Trentino e Veneto, per celebrare la rinascita dell’agonismo amatoriale.

Ti sei perso la prima edizione di LAKE GARDA 42? Non preoccuparti, puoi sempre rivivere le emozioni della corsa sui nostri story highlights sui nostri canali social media. Seguici su Instagram e Facebook e iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato.

icon-42-color.svg
FACT SHEET: 
Partenza:
Domenica, 03/04/2022  @Gardesana, Limone
Distanza: 42,2 km da Limone a Malcesine
Risultati: Qui puoi trovare i risultati 

icon-21-color.svg
FACT SHEET: 
Partenza:
Domenica, 03/04/2022  @Arco
Distanza: 21,1 km da Arco a Malcesine
Risultati: Qui puoi trovare i risultati 

icon-kids-color.svg
FACT SHEET: 
Partenza:
Sabato, 02/04/2022 @Riva del Garda
Distanza: 1,3 km Kids Run Riva del Garda 
Risultati: Qui puoi trovare i risultati 

LAKEGARDA42 2022 20
LAKEGARDA42 2022 19
LAKEGARDA42 2022 18
LAKEGARDA42 2022 17
LAKEGARDA42 2022 16
LAKEGARDA42 2022 15
LAKEGARDA42 2022 14
LAKEGARDA42 2022 13
LAKEGARDA42 2022 12
LAKEGARDA42 2022 11
LAKEGARDA42 2022 10
LAKEGARDA42 2022 09
LAKEGARDA42 2022 08
LAKEGARDA42 2022 07
LAKEGARDA42 2022 06
LAKEGARDA42 2022 05
LAKEGARDA42 2022 04
LAKEGARDA42 2022 03
LAKEGARDA42 2022 02
LAKEGARDA42 2022 01

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Grazie

Il tuo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Richiesta informazioni

Campi richiesti *


close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
close

Invia la tua candidatura

Campi richiesti *